Quali competenze per i giovani maker? Dall’esperienza alla descrizione collaborativa #DigComp 2.0

https://farm6.static.flickr.com/5514/14537731775_914eef3b2c.jpg

Sei un giovane maker? Quali competenze hai? Quali sono le competenze di un maker? Nessuna occassione è migliore della European Maker Week per porsi questa domanda! Saper descrivere in modo chiaro e puntuale le competenze di cui si è dotati non è un compito facile, ma è necessario per poterle valorizzare nell’ambito dei percorsi di … Leggi tutto

Educare alla cittadinanza digitale #DigComp #DigCompOrg

DigComp DigCompOrg cittadinanza digitale competenze digitali

Risorse on line V Meeting Docenti Virtuali & Insegnanti 2.0 In che modo portare a scuola il tema della cittadinanza digitale? Come si struttura il framework DigComp? Quale modello le organizzazioni che si occupano di istruzione e formazione possono utilizzare per monitorare il processo di integrazione del digitale sia negli aspetti gestionali che didattici? Voglio visualizzare … Leggi tutto

La parola ai giovani maker il 23 maggio 2016 ad Avellino

Coding e dintorni

La cittadinanza digitale consapevole? Nasce a scuola! È questa convinzione che anima il progetto “Coding e dintorni”. Le attività organizzate (workshop, laboratori, percorsi di formazione su Coding e Robotica, esperienze formative in modalità e-learning) sono finalizzate ad incentivare l’innovazione e le competenze digitali nelle scuole attraverso la diffusione e la promozione di approcci didattici innovativi. … Leggi tutto

IV Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0”

IV Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0”

Il IV Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0 (programma)” si terrà il 20, 21 e 22 Maggio 2016 a Bari presso l’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “MARCO POLO“. Le sessioni di lavoro ed i workshop saranno tenuti da esperti e docenti membri delle community “Docenti Virtuali” e “Insegnanti 2.0” che metteranno le proprie competenze al servizio … Leggi tutto

Scouts. To be prepared…Didamatica 2016

“Scouts. To be prepared…” alla sicurezza nell’ambiente digitale L’interesse ed il riconoscimento dell’importanza dell’educazione alla cittadinanza digitale dei minori nel Regno Unito si è diffusa al punto che associazioni di consolidata tradizione, come quella degli Scout, hanno ampliato la propria offerta di attività ludico-formative inserendone alcune specifiche sul tema delle competenze digitali e richiamando in … Leggi tutto

Sicuri on line. Le competenze DIGCOMP. Didamatica 2016

Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP Il saper tutelare la salute nell’ambiente digitale, il saper rispettare un adeguato codice di comportamento on line, il saper riconoscere e reagire dalle minacce in rete, l’essere in grado di proteggere la reputazione digitale sono elementi della competenza digitale. Da dove partire per costruire le competenze … Leggi tutto

“lnnovazione: sfida comune di scuola, università, ricerca e impresa” Didamatica 2016

Didamatica 2016

lnnovazione: sfida comune di scuola, università, ricerca e impresa Problem solving, pensiero laterale e capacità di apprendere sono alcune delle competenze richieste ai cittadini dell’era digitale. Scuola, università, settore della ricerca ed imprese si trovano impegnate sul fronte comune dell’innovazione. L’edizione 2016 di DIDAMATICA (19, 20 e 21 Aprile) è organizzata da AICA, in collaborazione con … Leggi tutto

e-CF framework europeo per le competenze digitali

e-Competence Framework (e-CF) “e-Competence Framework (e-CF) – A common European Framework for ICT Professionals in all industry sectors – Part 1: Framework”(EN 16234-1:2016) è la norma tecnica europea per definire il modello di catalogazione delle competenze digitali dei professionisti ICT applicabile nei paesi EU. È stata creata per essere utilizzata da: organizzazioni e aziende di servizi … Leggi tutto

Arduino Genuino Day #ArduinoD16 #GenuinoD16

arduino

24 ore il 2 aprile dedicate ad Arduino e Genuino Per festeggiare Arduino e Genuino, condividere idee, progetti e competenze l’appuntamento è fissato per il 2 aprile 2016. L’invito è aperto a tutti! Docenti, sviluppatori, studenti, a coloro che, singolarmente o in gruppo, sono interessati a creare prototipi per fini didattici o come hobby utilizzando l’open-hardware e l’open-source Arduino. È … Leggi tutto

8 marzo: Women Empowerment for STEM – Yes WE_STEM

Women Empowerment for STEM - Yes WE_STEM

Women Empowerment for STEM – Yes WE_STEM L’incontro “Women Empowerment for STEM – Yes WE_STEM”, promosso da Stati Generali dell’Innovazione“, è finalizzato a favorire lo scambio di esperienze, progetti e buone pratiche per avvicinare le ragazze alle STEM. Quando? Martedì 8 marzo 2016 (dalle 13:30 alle 18:00). Dove? Roma – Via IV Novembre 149 Roma, … Leggi tutto

5 marzo Open Data Day 2016 #opendataday

open data day

È già pronto l’invito per l’Open Data Day 2016 Si terrà il 5 marzo l’Open Data Day 2016, un raduno di cittadini in città di tutto il mondo per scrivere applicazioni, liberare i dati, creare visualizzazioni e pubblicare analisi utilizzando dati pubblici aperti, per sostenere ed incoraggiare le politiche di adozione degli open data da parte … Leggi tutto

Safer Internet Day 9 febbraio #SID2016

SID 2016

Il “Safer Internet Day” (SID) è organizzato ogni anno, nel mese di febbraio, da Insafe per promuovere la sicurezza online e l’uso responsabile (e competente) della tecnologia guardando in modo particolare ai più giovani. Dal 1999 la Commissione Europea promuove strategie finalizzate a rendere Internet più sicuro finanziando interventi a livello europeo e nazionale e … Leggi tutto

MOOC “Coding in your classroom, Now!“ #CodeMOOC

Coding in your classroom, Now “Coding in your classroom, Now!“ è il corso online, aperto e gratuito, tenuto da Alessandro Bogliolo, Ambassador di Europe Code Week e e-Skills for Jobs, per aiutare gli insegnanti ad introdurre il pensiero computazionale nelle proprie classi. Come ci si iscrive? Per iscriversi bastano 3 mosse: 1. registrarsi gratuitamente sulla piattaforma … Leggi tutto

Una coalizione per le competenze digitali in Italia

La “Coalizione nazionale per le competenze digitali” è una iniziativa dell’Agenzia per l’Italia Digitale per il miglioramento delle competenze digitali in Italia. Si fonda sulla collaborazione tra istituzioni, pubbliche nazionali e locali, mondo delle imprese e dei professionisti, mondo dell’istruzione e della ricerca, organizzazioni sindacali, associazioni e organizzazioni della società civile (lista membri aderenti). La … Leggi tutto

Promozione della cittadinanza digitale

cittadinanza digitale

Promuovere la cittadinanza digitale in classe L’avviso “Promozione della cittadinanza digitale” pubblicato dal Miur per l’a.s. 2015/2016 (D.D. prot.n. 1227 del 16 novembre 2015) è finalizzato ad individuare Istituzioni scolastiche o reti di Istituti scolastici in grado di realizzare iniziative sperimentali di valorizzazione della cittadinanza digitale. Particolare attenzione è rivolta: alla ricerca di soluzioni a supporto dei … Leggi tutto

Navigare, ricercare e filtrare le informazioni #DIGCOMP

Logo Digcomp competenza 1_1 Ferrari Troia cittadinanza digitale

Navigare, ricercare e filtrare le informazioni è la prima delle competenze descritte nel framework europeo per le competenze digitali DIGCOMP per l’area 1. informazione. In cosa consiste? Accedere all’informazione online, effettuare ricerche online, articolare la necessità di informazione online, localizzare l’informazione rilevante, selezionare in modo efficace le risorse, navigare tra diverse fonti online, creare strategie personali … Leggi tutto