L’insegnamento dell’educazione civica nella scuola secondaria di secondo grado

Il volume “L’insegnamento dell’educazione civica. Quadro normativo, metodologie e competenze per le cittadine e i cittadini del XXI secolo” si presenta come una guida per i docenti della scuola secondaria di secondo grado. Il testo affronta il quadro normativo di riferimento, le competenze da sviluppare, le metodologie didattiche più efficaci e le principali tematiche legate … Leggi tutto

Il 6° Piano d’Azione Nazionale per il Governo Aperto e le competenze digitali per la partecipazione civica nell’era dell’intelligenza artificiale

Il 6° Piano d’Azione Nazionale per il Governo Aperto (6NAP), promosso da open.gov.it, rappresenta l’impegno dell’Italia nell’ambito dell’Open Government Partnership (OGP) per promuovere un’amministrazione pubblica più trasparente, partecipativa, inclusiva e responsabile. Il Piano si fonda su un processo di co-creazione con la società civile, le amministrazioni pubbliche e i cittadini, ed è strutturato in 27 impegni articolati in 7 … Leggi tutto

Formazione internazionale sulle competenze pedagogiche digitali!

📢 Invito ai docenti: formazione internazionale sulle competenze pedagogiche digitali! Sei un docente di scuola primaria o secondaria interessato a migliorare le tue competenze pedagogiche digitali? Il progetto europeo D-PAIDEIA (Erasmus+ Forward Looking Projects) ti invita a partecipare a un esclusivo programma di formazione online, gratuito e certificato, incentrato sulla trasformazione digitale nell’educazione. 📅 Date: … Leggi tutto

L’addestramento dell’AI e il prompting nelle azioni formative

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) ha fatto progressi significativi, trasformando vari settori economici e sociali. Le tecnologie AI non solo stanno rivoluzionando l’automazione e la gestione dei dati, ma stanno anche ridefinendo le competenze richieste in un mondo sempre più digitale. In questo contesto, l’integrazione dell’addestramento dell’AI e del prompting nelle azioni formative rappresenta … Leggi tutto

Le nuove Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica e la cittadinanza digitale

Le Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, che entreranno in vigore nell’anno scolastico 2024/2025, riconoscono la cittadinanza digitale come parte integrante del curricolo formativo, in linea con i cambiamenti sociali e tecnologici che stanno ridefinendo il concetto stesso di cittadinanza. La capacità di navigare con competenza nel mondo digitale, di valutare criticamente le informazioni e … Leggi tutto

Cos’è un prompt?

Nell’interazione con l’Intelligenza Artificiale (IA), un prompt è un input iniziale fornito da un utente al sistema di IA, che guida o innesca una risposta specifica da parte dell’intelligenza artificiale. Questo input può assumere varie forme, come una domanda, un comando, una dichiarazione o anche un insieme di dati, e serve a orientare l’IA verso … Leggi tutto

Il #DigComp 2.2 parla italiano

Copertina DigComp 2.2

DigComp è il framework europeo che definisce le competenze digitali necessarie per i cittadini ad esercitare una cittadinanza allargata alla dimensione digitale. È uno strumento funzionale a formulare politiche e a progettare interventi di istruzione, formazione, apprendimento permanente per l’inclusione sociale e il mercato del lavoro. La versione 2.2 del DigComp introduce nuovi esempi di … Leggi tutto

Partecipa al sondaggio sull’uso delle certificazioni delle competenze digitali! #edscconsultation #DigComp

La Commissione europea sta valutando lo sviluppo di un Certificato Europeo delle Competenze Digitali (EDSC) attraverso un processo di consultazione aperto a tutte le parti interessate. La partecipazione al sondaggio sull’uso delle certificazioni delle competenze digitali è possibile fino al 23 dicembre 2022. Per partecipare e ricevere il link all’indagine, è necessario registrarsi sul sito … Leggi tutto

Studio di fattibilità per il Certificato Europeo delle Competenze Digitali: nuova deadline 9 dicembre #edscconsultation #DigComp

Per lo studio di fattibilità del Certificato Europeo delle Competenze Digitali (EDSC), che si baserà sul Quadro Europeo delle Competenze Digitali (DigComp) è stata fissata una nuova nuova deadline (9 dicembre pv). La partecipazione è aperta a chiunque sia interessato al tema. Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo: https://edsc-consultation.eu/ #edscconsultation #DigComp.

Partecipa allo studio di fattibilità per il Certificato Europeo delle Competenze Digitali #EDSC #edscconsultation #DigComp

La Commissione europea sta valutando lo sviluppo di un Certificato Europeo delle Competenze Digitali (EDSC), che si baserà sul Quadro Europeo delle Competenze Digitali (DigComp), per consentire una più facile certificazione e riconoscimento delle competenze digitali da parte di governi, datori di lavoro e altri stakeholder in tutta Europa. Per lo studio di fattibilità EDSC … Leggi tutto

Le Linee guida europee per insegnanti ed educatori #Disinformazione #AlfabetizzazioneDigitale #DEAP #EUDigitalEducation

Sono online “Le Linee guida per insegnanti ed educatori su come affrontare la disinformazione e promuovere l’alfabetizzazione digitale attraverso l’educazione”  destinate ad insegnanti/educatori della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado. Sono un’iniziativa chiave del Piano d’azione per l’istruzione digitale (2021-2027) della Commissione europea e sono state elaborate da un apposito gruppo di esperti della Commissione. Forniscono una … Leggi tutto

Ciclo di webinar “Verso l’aggiornamento del Piano Operativo della Strategia Nazionale per le Competenze digitali”

Il Dipartimento per la trasformazione digitale in collaborazione con Formez PA organizza un ciclo di webinar per la promozione delle competenze digitali della cittadinanza: formazione online ai punti di facilitazione sul territorio e ai progetti PNRR, quadri teorici alla valutazione delle competenze, fino al primo aggiornamento del Piano Operativo della Strategia Nazionale. Gli incontri sono … Leggi tutto

Vota per il 1° Premio Nazionale per le Competenze Digitali

Logo

È aperta la fase 4 “Apertura del voto del pubblico” del 1° Premio Nazionale per le Competenze Digitali. Ora puoi contribuire a far emergere le migliori iniziative di sviluppo delle competenze digitali! Come? Vai alla sezione “Vota i finalisti” Apri le schede delle 22 iniziative selezionate dalla Giuria nelle diverse categorie Leggi, visiona le video-presentazioni … Leggi tutto

Media Education Workshop

Logo

“Media education workshop” è un laboratorio di formazione e di scambio di pratiche per dirigenti scolastici, animatori digitali, team per l’innovazione, docenti sull’educazione ai media digitali e la progettazione di un curricolo delle competenze digitali nelle scuole (programma)   Presentazione Sandra Troia “Un curricolo per apprendere la cittadinanza digitale: la verifica di dati e informazioni” … Leggi tutto

DigCompSat

DigcompSat Sandra Troia JRC

Auto-valutare la competenza digitale A dicembre 2020 è stato pubblicato, a cura del Centro Comune di Ricerca europeo (JRC),   “DigCompSat: A Self-reflection Tool for the European Digital Competence Framework for Citizens” che mira a testare empiricamente l’insieme delle competenze individuate e descritte nel DigComp 2.1 corrispondenti ai livelli da 1 a 6 (base, intermedio e avanzato).  … Leggi tutto

Competenze per la Cittadinanza Digitale

Il Dipartimento Innovazione Digitale della Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti propone il percorso formativo “Competenze per la Cittadinanza Digitale” Per iscriverti al corso scarica il modulo di iscrizione (Modulo di iscrizione) compila e firma il modulo di iscrizione invia il modulo a: info@altaformazioneprofessionisti.it Per maggiori informazioni https://safespro.it/contatti/https://safespro.it/portfolio/competenze-per-la-cittadinanza-digitale/ https://safespro.it/contatti/

Innovazione digitale per l’Istruzione e la Formazione

Il Dipartimento Innovazione Digitale della Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti propone il percorso formativo “Innovazione digitale per l’Istruzione e la Formazione” Per iscriverti al corso scarica il modulo di iscrizione (Modulo di iscrizione) compila e firma il modulo di iscrizione invia il modulo a: info@altaformazioneprofessionisti.it Per maggiori informazioni https://safespro.it/portfolio/innovazione-digitale-per-l-istruzione-e-la-formazione/ https://safespro.it/contatti/

Quali sono le tue proposte sulle competenze digitali? #RepubblicaDigitale

Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali! Attraverso il portale partecipa.gov.it è possibile partecipare alla consultazione promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale per raccogliere contributi sulla Strategia Nazionale sulle competenze digitali. La raccolta dei contributi è prevista dal fino al 15 gennaio 2021. L’Italia si è dotata di una Strategia … Leggi tutto