Il “Quadro di Competenze per l’Intelligenza Artificiale per Studenti” dell’UNESCO

Il “Quadro di Competenze per l’Intelligenza Artificiale per Studenti” dell’UNESCO è una guida che mira a preparare i giovani a vivere e prosperare nell’era dell’intelligenza artificiale (IA). L’obiettivo principale è fornire agli studenti le competenze necessarie per non solo utilizzare in modo responsabile l’IA, ma anche per diventare co-creatori di tecnologie innovative, mettendo in primo … Leggi tutto

Le comunità di pratica nella scuola

Le comunità di pratiche per l’apprendimento: una risorsa chiave per l’innovazione digitale nelle scuole Le comunità di pratiche per l’apprendimento rappresentano un elemento cruciale per promuovere l’innovazione e la transizione digitale all’interno delle scuole italiane. Grazie al Decreto Ministeriale n. 66 del 12 aprile 2023, che attua la linea di investimento 2.1 “Didattica digitale integrata … Leggi tutto

Le nuove Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica e la cittadinanza digitale

Le Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, che entreranno in vigore nell’anno scolastico 2024/2025, riconoscono la cittadinanza digitale come parte integrante del curricolo formativo, in linea con i cambiamenti sociali e tecnologici che stanno ridefinendo il concetto stesso di cittadinanza. La capacità di navigare con competenza nel mondo digitale, di valutare criticamente le informazioni e … Leggi tutto

L’uso degli smartphone nelle scuole: opportunità e rischi per l’apprendimento

Gli smartphone sono parte della vita quotidiana e la loro presenza nelle scuole è oggetto di dibattito. È essenziale promuovere un uso consapevole e guidato delle nuove tecnologie. Smartphone e scuola: un dilemma contemporaneo L’introduzione degli smartphone ha rivoluzionato molti aspetti della vita quotidiana, inclusa l’educazione. Mentre offrono vantaggi come l’accesso immediato a risorse didattiche, … Leggi tutto