“Io Come Tu” e “#votaperibambini” sono le campagne per i diritti dell’infanzia in Italia promosse dall’UNICEF e rappresentano, tra l’altro, un significativo punto di inizio per la progettazione di interventi didattici finalizzati all’educazione alla cittadinanza ed e-partecipazione.

Partecipare per incidere nel cambiamento
In occasione delle elezioni politiche dello scorso febbraio l’UNICEF Italia ha presentato ai candidati premier il documento “Diritti in Parlamento – #votaperibambini”. Esso conteneva proposte per la nuova Legislatura in 10 aree prioritarie di intervento strettamente connesse alla realizzazione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Uno di questi temi considerati prioritari dall’UNICEF è appunto “Tutti uguali di fronte alle leggi: non discriminazione e cittadinanza”.
Educare alla cittadinanza e alla e-partecipazione
Adulti e i bambini sono stati chiamati ad esprimere la propria opinione rispetto a queste priorità, attraverso l’indicazione di massimo tre preferenze, sul sito:www.unicef.it/votaperibambini.